Assistenza e Solidarietà


L'assistenza sociale viene da noi concepita come  all'insieme di interventi e servizi che mirano a garantire una migliore qualità  della  vita e del benessere, di quelle persone  che si trovano in situazioni di vulnerabilità o marginalità.    Questi interventi e servizi manifestarsi in diverse modalità, come servizi assistenziali di supporto, riguardanti la fornitura di beni materiali, alloggio, pasti, cure mediche, sostegno economico e altre forme di sostegno. Mentre il  supporto psicologico, l'inclusione e la protezione di soggetti fragili rappresentano altre  forme di servizio assistenzialeLa solidarietà sociale, invece, è un sentimento di fratellanza e di impegno verso gli altri, che porta a sostenere chi è in difficoltà. Le diverse forme di solidarietà possono riguardare il volontariato, la donazione, e il sostegno morale verso persone bisognose.

Responsabile settore Assistenza e Solidarietà in definizione

Supporta la nostra missione