La Cociaria

Situata nel centro Italia tra Roma e Napoli, la Ciociaria è terra di storia, cultura e tradizioni. il suo nome deriva da CIOCIA, la caratteristica calzatura in cuoio e stringhe, usata anticamente dai pastori e contadini del luogo. Abitata dagli antichi popoli dei Volsci e Ernici, poi dai romani e infine da nobili famiglie nel periodo medioevale, ha mantenuto importanti opere e testimonianze storiche. Tra i suoi nativi più importanti si annoverano Marco Tullio Cicerone, Il Cavalier D'Arpino e San Tommaso d'Acquino, ma anche artisti più recenti come Marcello Mastroianni, Nino Manfredi e Vittorio De Sica. Gli innumerevoli borghi medioevali rappresentano il simbolo di questo luogo, uniti a castelli, abbazie, monumenti e reperti storici. Importanti sono anche le sue risorse naturali, come grotte, laghi, cascate e parchi, che donano al turista un senso di serenità, libertà e piacere. La tradizione culinaria, è il fiore all'occhiello di questa terra. Gli amanti del gusto possono assaporare piatti e prodotti tipici, vini e oli di altissima qualità, provenienti dalle tradizioni dei nostri antenati e gelosamente custoditi. Per gli amanti dello sport e avventura è possibile praticare Trekking, Bike, deltaplano, rafting, speleologia e altro ancora. Consigliamo vivamente di visitare la nostra terra, sicuri di potervi lasciare un piacevole ricordo.